
Ricerche
Il “digitale forum romanum” è sviluppato sulla base di un’attenta indagine scientifica e di ricerca. Proprio come le ricostruzioni in 3D, anche la loro base scientifica dovrebbe essere visibile. Pertanto è prevista una piattaforma pubblica Wiki nella quale le fonti archeologiche, epigrafiche, letterarie e visive per ogni edificio sono raccolte e analizzate nelle discussioni di ricerca. Dal lavoro sul “digitale forum romanum” si sviluppano anche delle nuove ricerche. Per rendere i risultati più rapidi e pragmatici possibili e metterli a disposizione del dibattito scientifico, per i quali si prevede una divulgazione, nella pubblicazione online “degli studi di Berlino su Roma antica” (BeStaR) saranno inseriti su questa pagina a breve. Infine, vi è qui una bibliografia generale e una raccolta di links di altre ricostruzioni 3D e progetti digitali sullo sviluppo del Foro Romano.
Wiki del “digitalen forum romanum”
In relazione con il nostro obiettivo che utilizza il modello digitale come paragone per le ricostruzioni dei ritrovamenti archeologici, vogliamo pubblicare la base di esse . Quei ritrovamenti, quelle fonti che , sono poste dietro le decisioni e...
Mostre
Il modello del “digitalen forum romanum” non si deve presentare al pubblico solamente online, bensì anche sotto forma di mostre. Vogliamo utilizzare il nostro modello insieme agli studenti, rendendo accessibile, con diverse mostre del Foro...
Links
Una quantità di materiali informativi per il Foro Romano è già disponibile online. Qui troverete una raccolta di links su progetti di visualizzazione digitali alternativi sul Foro Romano, in più seguitano indirizzi sulla topografia di Roma come...
Bibliografia
Il Foro Romano può contare su una lunga tradizione di ricerca . Di varia corrispondenza e con una vasta lista di pubblicazioni . Per questo motivo , abbiamo compilato qui un elenco di opere particolarmente pregevoli, con l’intento di facilitare...